Picchio


Iscritta all'Albo della Regione Marche per le Associazioni dei Marchigiani fuori Regione
Amicitiam

Attività svolte negli ultimi anni

Numerose sono state le attività svolte e le iniziative prese negli ultimi anni.
Ne ricordiamo alcune in sintesi:

Dott. Guzzini, Presidente Confindustria Marche 2004
Proff. Mosele e Pacetti, Rettori delle Università di Verona e di Ancona 2005
Prof. Testa, diabetologo dell'INRCA di Ancona
Sig. S.Tiberi, responsabile della cartiera artigiana di Fabriano 2007
Iginio Straffi, ideatore e creatore delle Winx 2008
Dott. Zavateri, primario di medicina dell'ospedale Borgo Trento di Verona
Monsignori Piazzi e Fasani, prefetti della Biblioteca Capitolare di Verona
Dott. De Pasquale, esperto di economia
Prof. Filippo Mignini dell'Università di Macerata sul grande marchigiano in Cina: Padre Matteo Ricci 2010
Dott. Senna e Dott. Bonadonna su "L'allergia oggi e domani" 2011
Dott. Accorinti nel ricordo di Enrico Mattei 2011
Elisabetta Perucci e Carlo Gualdoni per la conferenza sullo Sferisterio di Macerata
Pina Gentili della CESMA di Roma e il Maestro Eros Donnini per la mostra "Il pianeta carta nel terzo millennio"
Società Acque Veronesi - Massimo Mariotti (Conferenza)
Mostra fotografica sulle Marche (Castello Scaligero "Castelvecchio")
Anno 2014
Conferenza "L'avventura dei Pittori Veneti nelle Marche", Prof. Antonio LUCARINI, Castello Scaligero di Verona
Conferenza "Paesaggio e Poesia attraversando i Canti del Leopardi", Dott.ssa Chiara GAIARDONI, Sala Conferenze Banca Popolare di Verona
Conferenza "La civiltà Picena nelle Marche", Prof. Maurizio LANDOLFI, Sala Conferenze Banca Popolare di Verona
Concerto Lirico, Coro S. Carlo di Pesaro, Salone del Castello Scaligero di Castelvecchio
Anno 2015
Conferenza dell'Archeologo Prof. Maurizio LANDOLFI "Imperium Romanum: Livia Drusilla Giulia Augusta, terza moglie di Augusto"
Opera Lirica "Carmen di Bizet", diretta dal Maestro Riccardo SERENELLI
Anno 2016
30 aprile:
Conferenza a Verona dell'Archeologo Maurizio LANDOLFI - "ANTICHI PICENI - DALLE MARCHE A NEW YORK"
27-29 Maggio:
"VIAGGIO CULTURALE NELLE MARCHE"
28 Ottobre:
"OPERA MADAMA BUTTERFLY" con la Direzione artistica del Maestro Riccardo Serenelli
Anno 2017
MAGGIO:
3 giorni, in viaggio attraverso la Regione Marche
GIUGNO:
Conferenza a Verona (Banca Popolare): "L'Università di Camerino - Storia, Tradizioni, Rapporti con il territorio", relatore il Rettore Prof. Claudio Pettinari
OTTOBRE:
Opera Lirica a Verona (Circolo Ufficiali): "La Traviata" con la Direzione artistica del Maestro Riccardo Serenelli
Anno 2018
GENNAIO:
Visita guidata al Palazzo Poldi Pezzoli e alla Chiesa S. Maria in S. Satiro a Milano
MARZO:
Conferenza della Prof.sa Lucia Tomelleri su "Gioacchino Rossini - 150 anni (1868-2018)"
APRILE:
Tour archeologico a Verona guidato dalla Dott.sa Camilla Granzotto
MAGGIO:
Viaggio culturale di 3 giorni nelle Marche (Fermo-Riviera delle Palme-Ascoli-Offida-Abbazia di Fiastra-Urbisaglia)
SETTEMBRE:
Visita guidata Bassa Veronese al Museo Fioroni e al Castello Bevilacqua
SETTEMBRE:
Conferenza del Prof. Giampiero Girolomoni "Premio Marchigiano 2018 a Verona (Malattie della Pelle)"
NOVEMBRE:
Opera musicale Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
Anno 2019
FEBBRAIO:
Visita guidata a Vicenza per una Mostra di Pittura
MARZO:
Conferenza del Prof. Maurizio LANDOLFI (AN) su Riflessi Archeologici nella pittura di Lorenzo LOTTO nella Sala Convegni della BPM di Verona
APRILE:
Visita guidata in VERONA dalla Archeologa Veronese Camilla OSETTA
APRILE:
Visita guidata in siti caratteristici della città di CHIOGGIA (VE)
MAGGIO:
Viaggio culturale - turistico - gastronomico di 3 giorni nelle MARCHE
OTTOBRE:
Conferenza del Prof. Alberto CANGIANO "Premio Marchigiano dell'Anno 2019 a VERONA, in Sala Convegni BPM di Verona
OTTOBRE:
Visita guidata alle Abazie di Teolo e Villa dei Vescovi nella Provincia di PADOVA
OTTOBRE:
Opera lirica "Don Pasquale" di Gaetano Donizetti diretta dal Maestro Riccardo Serenelli (Ancona)
Anno 2021
OTTOBRE:
Conferenza a Verona (Sala dei Cavalieri del Liceo Montanari) dell'Archeologo Marchigiano Maurizio LANDOLFI (LA RADA DI ANCONA NELL'ANTICHITÀ)
NOVEMBRE:
Conferimento del "PREMIO MARCHIGIANO DELL'ANNO 2021 A VERONA", all'Avv. Riccardo CINTI di Ancona, professionista a Verona da oltre 30 anni, presso la Sala Arazzi del Comune di Verona
Anno 2022
SETTEMBRE:
17 SETTEMBRE: Visita guidata a Mostra di Pittura (Caroto ed altri) presso il Palazzo di Gran Guardia di VERONA
NOVEMBRE:
11 NOVEMBRE 2022: Conferenza "Transizione Energetica E Sostenibilità Ambientale", tenuta dal Prof. Claudio PETTINARI, Rettore della Università di Camerino (MC), presso la Sala Rossa del Palazzo della PROVINCIA, Piazza dei Signori, VERONA
NOVEMBRE:
26 NOVEMBRE: Visita guidata a due Ville Venete: Villa GODI e Villa PIOVENE, a Lugo di Vicenza
Anno 2023
9 MARZO:
Visita guidata al Pittore Hieronymus BOSCH, a Milano
19 MAGGIO:
Conferenza a Verona, presso la Sala Rossa della Provincia, su: "La Famiglia Marchigiana incontra la Poesia Veronese", tenuta dalla Dott.ssa Lucia TOMELLERI con i Poeti Avv. Bruno CASTELLETTI e Avv. Guariente GUARIENTI
10 GIUGNO:
Visita guidata al Museo MINISCALCHI ERIZZO, a Verona
14 OTTOBRE:
Visita guidata a Villa Barbero a Maser (TV) e Museo Gypsoteca a Possagno (TV)
16 NOVEMBRE:
Conferenza a Verona su "La NUMANA PICENA sulla rotta verso SPINA ETRUSCA, un Grande Porto sul Mediterraneo", tenuta dall'Archeologo Maurizio LANDOLFI di Castelfidardo (AN)
Anno 2024
23 FEBBRAIO:
Mostra dei Macchiaioli e Museo di S. Giulia a Brescia;
8 MARZO
Visita al Museo Archeologico Nazionale di Verona;
24 MAGGIO:
Conferenza del Prof. Silvino Salgaro (VR):
"Verona, come era e come è cambiata";
19 OTTOBRE:
Visita guidata al Castello di Torrrechiara nel comune di Langhirano della provincia di Parma;
16 NOVEMBRE:
Conferenza dello scrittore Walter Basso (PD) presso il Circolo di Castel Vecchio (VR):
"Gli italiani ed il tragico evento di Marcinelle (Belgio)";
ed altre ancora....