"LA FAMIGLIA MARCHIGIANA DI VERONA" è stata costituita nel 1985.
Fondatore ne è stato il dott. Mario Micucci, originario di Corridonia (MC); stabilitosi a Verona nel 1970; è stato Presidente Onorario della stessa fino alla sua morte, avvenuta nel febbraio del 2010.
L'Associazione, di cui è attuale Presidente la Sig.ra Bianca Bosdari, ha per statuto le seguenti finalità:
In funzione di quanto precede, La Famiglia Marchigiana organizza da anni gite/mostre, incontri conviviali, pranzi di Natale, veglioni di Carnevale e concerti e opere liriche in siti prestigiosi, tenuti a Verona:
Castello Scaligero "Castelvecchio", Sala Maffeiana, Palazzo Verità Poeta, Basilica di Santa Anastasia, con i cori "Antonelli" di Matelica e "San Carlo" di Pesaro.
Con scadenza annuale viene pubblicato il "GIORNALINO" con notizie di vita associativa e anche vari articoli riguardanti personaggi ed eventi, peculiarità delle Marche, come si può constatare dagli allegati in questo sito internet.
Per ulteriori approfondimenti o altre attività vedere le attività svolte.
Queste iniziative culturali e di istruzione, con vari riscontri sulla stampa e sulle televisioni locali, sono occasioni per ritrovarci in buona compagnia, accogliendo, ovviamente, amici e simpatizzanti Veronesi, Veneti ed anche di altre regioni.
Possono far parte dell'Associazione le persone di origine marchigiana e i loro familiari; le persone di origine diversa ma unite con marchigiani da matrimonio. Sono accettati anche amici e simpatizzanti purchè la persona sia presentata da un socio marchigiano: questa, se ammessa, prenderà la qualifica di " Socio Aderente " e potrà partecipare alle assemblee con diritto di voto per la nomina del rappresentante alle cariche sociali.
La quota di iscrizione è di 50 euro/anno per nucleo familiare.
La Famiglia Marchigiana di Verona è iscritta dalla Giunta Regionale delle Marche nell' "ALBO REGIONALE DEI MARCHIGIANI FUORI REGIONE" al repertorio n° 5